DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

ircino
ire
ireos, irios, iris
iride
iridescente
ironia
iroso

Iride




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















5 pagana specie si distinguono per a forma era la messaggera degli Dei, d'onde si argui che il vocabolo derivasse da è ir o dico, annunzio]. Si dice « Iride » anche quel Cerchio ;he circonda la pupilla dell'occhio e che yaria di varo (v. Vello). Tal'altri la pretende affine all'eér. izr luce, fuoco. I/arcobaleno, cosi detto per i suoi vari colori. [Nella mitologia colore a seconda degli individui. È pure il nome di un noto genere fiori e per le T'ari e gradazioni più o meno vivaci de'loro colori. La più comune è l'Iride di Firenze, letta anche Ireo, Giglio celeste, G-iag^iolo, le cui radici danno e serbano elegante decloro di nanfe, le cui iride === lai. IRIDBM dal gr. IRIDA - acc. ài ÌRIS - che alcuno suppone dettò per FIRIS: cfr. 88cr. vr-nati copre, colorisce, va ma colore, oro, a. a. ted. a ungo un dolce profumo (v. Ireos). Deriv. Iridàceo; Irid'èo; Irideseènte, Irzno •• atratto del giaggiolo. razzare amuleto esule lineamento mobilia bordeggiare rufolare colletta tonfano univalvo impietrireare urbano comodare crisocolla attivo cruccio segalone nerboruto orminiaco gustare tamanto succingere scoffiottare gavocciolo scalpore guappo rimeritare areostato scarciume infantile sguscio redivivo desistere verza sghengo paventare pioppino coroide prognostico emungere brodo profenda orata aggiornare particella reagente acume sportello adesione cacofonia delinquere mortuario verso schernire Pagina generata il 02/08/25