Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
mistia adottare ratto brillare stellone ministro eroso mistral apodo applaudire stralciare burello incarnare portendere vertebra polviglio rifischiare gonga pulire istoriografo iusinga anitrina cianciafruscola scannellare loffa interro ipo gruppo cebere suggestore zaina murare banderuola coclea caro disquisizione fravola escursione spippolare derma lascito presidente lacchetta spiattellare inarcare tarantola contentino stricco neutro schioccare impazzare correggiato Pagina generata il 27/04/25