Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
serrare u testare incontinente rombola coreografia peregrino cucire traspirare cauzione cosacco spostare filigranato corvettare programma sciatico tanno bisante angere ortensia rinnegare algazil sgracimolare amaraco fazzone erotico pellucido obelisco turchese sconvenire convenevole stampare nerina spirare dicioccare ammodare vagheggiare vergello ponso trinca francolino sciugnolo femmina interlinea crialeso vice geratico acconcio endice suffumigio allenare iterare Pagina generata il 18/09/25