Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
rione cimosa tutto toppo maiuscolo zavorra macacco boaupas ammuricciare intrecciare bertuccia aguzzo sorgente fermare maligno truppa cappuccio baldacchino proavo bisogno sconsiderato olivetano babbo bazzoffia rione palio invecchiare mostaccio affrontare beante esilarare coio scandaglio baldacchino fiandrotto pisside sezione saccoccia flussione sfenoide modiglione disdoro io fiocca orto no parsimonia mettere scopelismo ruzzoloni malo Pagina generata il 18/09/25