Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
stravagante meridiano ribellione spicciare piroconofobi palmoscopio pecchia mucchero cisticerco ristorare presidio inaugurare sorice ugnolo crestaia suggezione poliandria risucitare spato clavario piombare paniere tricipite tialismo sbozzacchire svicolare mercurio dissotterrare cimosa cimba interrompere oribandolo buttero sambuco orfanotrofio estrazione cortina martinetto tribuna presupporre esplodere euro monarca riverberare sacello bottaglie alluda microscopio epatta potaggio dolore pollino prato brandire tiburtino Pagina generata il 27/04/25