Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
storace unito librare tostare mingherlino assentare cava locco sturbare iucherare muci sorpresa quitanza istitore rifreddare stroscio complesso falsobordone sarchiare fu cordiale oleandro pinca ruspo rubiglia lunedi posa invisibilio ustorio contravvenire forcone stereografia danzare disciplina morgana eruzione pirite erudire brulicare espressione refrigerare pottata tonfo svegliare antitesi moratorio scombiccherare fricando Pagina generata il 03/08/25