Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
riunire bulbo abituare concozione prostrare cocco musorno geranio caprino scaricare murena pirite albagio geomante precettore rapprendere minimo perorare dilatare cloaca terroso oppignorare accatricchiarsi sogghignare circolo daga trigli padule oftalmoiatria falsobordone diascolo infrigno iva schema fermento commendatore talento compatire ebbio navone sbadato cefalico fervorino spazzola stampare apparato Pagina generata il 27/04/25