Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
ofite carme prace spippolare anatomia eterogeneo gnau disereditare carme concubina sponsale torpiglia rimbarcare ficcare boleto attendere rabido piedistallo marmare covare diffalcare scrigno cardone versuto considerare coratella collottola truffaldino aro affinare cinegetico millanta assoluto offendere quasidelitto incendio sbirbare breve scapola sistema quoziente centripeto svelare accarnare alleghire collodio strigare ingrato celare scosciare sclerotica delatore fanone raffittire Pagina generata il 03/08/25