Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Manifesto quello che cade ?otto la nostra vista; Cognito quanto nostre intellettuali sco)erte. Deriv. N^ta; Notàbile! Nottole; Notificare; etisia, Notorio. 2. === lai. NÒTUS == gr» NÒTUS, che dicesi iffine al gr. NOTIS umidità, NÓTIOS umido, (=== gr. gnotòs === ^cr» g'nàtàs) pari. pass. di NÒSOBBE === GNÒSCERE conoscere (v. q. voce). Conosciuto, Manifesto, óhiaro. Differente da Manifesto e Cognito, perocché Noto propr. vale tutto ciò che ci vit?ne da iltri riferito; he si riconnette a NÀÓ SGOTTO, colo, (cfr. ^ave, ^notare), Vento di Sud o di Sud-Ovest, che porta imidità, appendiamo con le nòto 1. == lai. MÒTUS pioggia.
prodigo stolto imballare tigna guardasigilli magnificat ginnasiarca grilleggiare eccellente dissentire tosto chierico ambra cromolitografia maccheronico vigesimo base viripotente volanda feudo ghigna compresso igneo pomice pro deserto pepiniera calcareo scarsellame palascio zingone grumolo imperituro addire sperone rotifero posticipare collegare idroterapia lucchetto dobla gia perla apposolare imbasciata tattica gastaldo scamozzare sedulita ammuffare fittile possibile Pagina generata il 02/08/25