DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

montano
montare
montatura
monte
monticello
montone
montuoso

Monte





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 Allo stesso modo il ted. berg monte sta a bergen coprire, proteggere (v. mónte rum. munte; prov. MÓNTEM, che il Curtius stacca dalla stessa radice di m uni o fortifico, essendoché il monte sia una fortezza naturale, dove gli antichi npstri si riparavano per difesa. efr. moiri; sp. e pori. monte: == lat. Borgo). Invece, giusta il Corssen, seguito dai più, si connet 2 verbi di sporgere (v. Mento 1). Grande massa di terra o di roccia, che si eleva sopra i terreni circostanti. Deriv. Montagna; Montano; Montare; Monticèllo; Monticano; lerebbe al tema MÀN- che trovasi nei composti e-MÌN-ere, prae-MiN-ere, pro-MÌN-ere, che hanno comune il senso Montuoso. Comp. Oltramontano; Promontorio; Tramontare. brunice ammostare stampanare ferrana vivaio moerro clavicola amido dottrina induttivo addire barbotta protasi sbrinze vestire perverso erbaggio sberlingacciare immaginare raffittire oclocrazia scannafosso nugolo ceto bagattella biada cuculo arcobaleno pastocchia ghermire recognizione mitigare altro corruscare comignolo risucchio predominare grancevola correspettivo premito blu biccicucca cellerario pernacchina brancicare talea diffamare ventola aria smoccolare cobalto geologia companatico sesta Pagina generata il 27/04/25