Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
è dato arguire dalla forma germanici nóce rtr. nusch; rum. nuc; prov. notz fr. noix; cat. non; sp, nuez; pori no?s [ted, nusz === ani. hnuz, ingl. nutJ: == lat. NÙX - acc. NUCEM - per CNUX, CNTJCEM che forse ha perduto una e iniziale, com( parallela (a. a. ted. hnuz): da una rad. GN
2
Nodo, Nuca). Specie di frutto con guscio [==KN-, HN- variamente ampliata in KNOC-, KNOT ecc.] che significa insieme, aggruppare e ritrovasi nello sved. knopp === ted. knoten nodo, ted. knochen osso (cfr. Nocca, tenere, tenere duro e legnoso, coperto di una scorza verde, detta mallo. Noce del piede dicesi POsso che sporge in fuori dalla estremità inferiore della gamba. Deriv. Nocèlla'o; Nocina'o; Nocitìna-e. Cfr. Nocchio; Nocciolo; Nocciuola,
puntale rabbrenciare razzumaglia salare attitare psicopatia canaglia sinfisi viale mestura nuocere tonsura stampare billo navicolare valvola margine carota strumento ranno cascaggine aleatico miope chionzo gargantiglia possibile rabbrontolare vermena martelliano campo bozzima buio proscenio rimontare arfasatto barbuta pimento come ramatella lustrare fascio villereccio metopio reo antifrasi broccolo correre allegoria scipire assieme ululare rimpetto vischio cimino Pagina generata il 27/04/25