Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di legname incarnato assai bruno, tatto picchiettato, proveniente dall'America, del quale si fa uso per impiall-icciare detto dal suo colore somigliante gli acini della mela GRANATA, ovvero dalla sua GRANA (v. mobili di lusso; cosi granatìglio forma varia di GRANATÉLLO passato per lo sp. GRANADILLO-A dimin. di &RANÀDO granato: ed è sorta q. voce 2). Trovasi scritto anche Granatino [cfr. sp. granadino fior del granato].
singhiozzare cassero oriaolo ortica molla ruspare cubare riffilo miragio ippogrifo gutto unanime mendicante gnomo propagare splendere denudare miele ingraticciare balena prolessi disagio valanga costui leccume umbellato naiade ancudine citeriore ghigna sbucchiare scirpo zariba polipo veste scisma filiggine nummiforme sparto sedotto tribu raticone lazzaristi accanimento attrazzo divaricare pispigliare spaglio mannocchia funga Pagina generata il 18/09/25