Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di legname incarnato assai bruno, tatto picchiettato, proveniente dall'America, del quale si fa uso per impiall-icciare detto dal suo colore somigliante gli acini della mela GRANATA, ovvero dalla sua GRANA (v. mobili di lusso; cosi granatìglio forma varia di GRANATÉLLO passato per lo sp. GRANADILLO-A dimin. di &RANÀDO granato: ed è sorta q. voce 2). Trovasi scritto anche Granatino [cfr. sp. granadino fior del granato].
buaccio specola tialismo luf crocchio tronfio folcire mazzapicchio panna postumo anatema rinsanire apocalisse scombro ghiova epitema circonfulgere sezione istare saziare occhiale cloro corteccia serpe sfrenare galbero minoringo antelucano ciocca coesione sovatto cambri corea sodalizio dimissoria nevralgia camomilla mariolo ciclone begolare chirurgo dignita cioncolo intercidere furia camosciare correggia racemo riardere arpia antesignano distruggere bagattello ventaglia chioccolare Pagina generata il 02/08/25