Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
» cena', oggi esprime un De sinare al lai. PRÀNDIU& composto di FRA == PR.® avanti, N eufo nica, -DÌOM da DÌES giorno (v. ZX): altr deriva dal gr. PRÒ avanti (v. Pro) e ÈN DIOS al mezzodì, meridiano (congenere a lai. dies giorno), a cui pur si volle men felicemente sostituire ENDEÒS pooo, par camente. Una volta significò la parca refezione che si faceva poco prima di mezzodi, i pasto del mattino, la colazione: mentri il pasto principale, che si faceva alle fri o alle quattro dopo mezzogiorno, pranzo corrispondente era chia mato « ccena piuttosto lauto, mentre la Ceni è il Mangiare della sera, che in antico s disse Vesperna da VBSPBRA sera. Deriv. Pransàre.
febeo occidente refe impannare auspicato leonino falcola forese lisca india lampione sorgente caviglia scapponeare pio sciapito nefritico acceffare impiallacciare risegare acquirente ghermire renna peri torlo proclive affratto vertigine fidanzare promuovere fremito dabbuda flettere morfina altare ognuno farpala natante tagliacantoni pranzo baccala nefrite chiocciare trescone allignare pettignone sugo agemina congiuntivo spanare stivare fumatiera zanna Pagina generata il 02/08/25