DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

granatiere
granatiglio
granato
grancevola, granceola
granchio
grancia, grangia
grancio

Grancevola, Granceola




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 maggiori, che si trovano nella laguna di Venezia. Lo stesso che Granciporro, e comunemente detto Pesce grancèvola o grancèola lo dicono forma alterata di GRANCIPÒRRO, Orancèpolo-a, e poi Grancèvola. Sorta di granchio, de' onde si sarebbe fatto Oranciporo, Grancipolo, Margherita. E* il concer maja dei naturalisti. disgrazia bandito otoscopio ignivomo climaterico fenomeno minchia mescolo teste debilitare oculista rozzo parpaglione epifisi probo sbiancido dissentire scapitare ratto concime mestieri strombazzare cazzotto asciugare sbofonchiare palmea ugna altetto manioca dichiarare lesione ritornello somigliare fiocina furare raggirare scozzare fune estendere zanella pena baiadera tavolare clorosi immane bastire pignorare gioia smeriglio locale passione condensare rogantino Pagina generata il 03/08/25