Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di legname incarnato assai bruno, tatto picchiettato, proveniente dall'America, del quale si fa uso per impiall-icciare detto dal suo colore somigliante gli acini della mela GRANATA, ovvero dalla sua GRANA (v. mobili di lusso; cosi granatìglio forma varia di GRANATÉLLO passato per lo sp. GRANADILLO-A dimin. di &RANÀDO granato: ed è sorta q. voce 2). Trovasi scritto anche Granatino [cfr. sp. granadino fior del granato].
vivole scambiare coda trucco onta ovest chiavello ascesso arrancare ilarie quarantina frosone terroso cencio lazzo gorgheggiare rasoio sortire padule raticone pitocco antiquario margotto camarlinga edace scettico carlona proietto berretto alloggio avania bisbetico logistica fantesca inacquare proconsole astringere emigrare capisteo incorrentire piare attitare luminara soccio nesto dispendio bambino gualdrappa asserella istantaneo verecondo Pagina generata il 03/08/25