Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
del bracco, che va dietro all'odore della selvaggina. Deriv. Fiutabile; formato su *FLĀVOR, che arguisce dal calabr. hhiavuru odore. fiutare Secondo il Diez da *FLAUTĀRE (poscia contratto in FLUTĀRE) per *FLATUĀRE dal lai. FLĀTUS soffio, forma vicina a FLATĀRE frequentai, di FLĀRE (p. p. FLĀTUS) soffiare. Ónde Fiatare starebbe a Fiatare come Annusare a Naso (v. Flato ecfr. Fiato e Flauto). L'Ascoli invece pių felicemente curiosamente e quasi al fiuto; e e pur rimanendo sulla stessa base radicale, da un barb. lai. * FLAVITĀRE frequentativo di *FLAVĀRE, Attrarre l'aria col naso per sentire l'odore delle cose; fig. Ricercare dilėgentemente, Seguire a modo altresė Fiutata! Fiutata; Fifito; Fiutane eco.
fragolino tubulare cancro affiggere campare tavolato arpignone smaltare ugna moderno diramare suocera frenologia quartaruolo chiragra monarca statico intormentire illegittimo caratterista diseredare prognatismo venatorio severo decadere droga trauma auzzino volo scandella saraceno pistone dovere barattolo panicastrella capillizio mucchero orlo serenata discomporre ispettore trafficare inzaffare edito consociare aggueffare pertugiare epitema fumea mercimonio scarbonchiare lega scorseggiare erta cromorno studiare Pagina generata il 18/09/25