Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PHYÒ cresco (y.Feto e cfr. Filologia)', ma sembra doppia T (cfr. .Fitto). La radice principale della pianta, la quale riman fìtta profondamente nel terreno e dalla quale hanno origine le radici minori. Ed anche Grosso non potersi dividere da FICTUS p. p. di FI&ERE figgere, infiggere, fermare, piantare, che meglio spiega la ftttóne Alcuni dal gr. PHYTÒN pianta, rampollo, e questo da palo ficcato a forza nel terreno a stabilità di un edifizio, di un argine, o per riparo.
condiscendere lacchezzo laude mucco sediolo barbuto fringuello nubile importare capaccio incapocchire sbieco banda leonino zediglia razzia vario arborescente pesca sottecche state cambiare fustigare intento laringotomia liberale spargere hic barbazzale ringhiare silice delegato cognizione rampicone rifrustare segmento formale michelaccio perielio quinale omento inerbare opale ventaglia accosto rabbuffare tintin vitello cavillare adequare paro morfina alzavola emerobio Pagina generata il 27/04/25