Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
imitare la smorfia del m i m o o meglio la contrattilità degli esseri dotati di sentimenti: contrae: cosi detta per alcuni da MIMUS mimo, MIMÈSIS imitazione, perché quando si contraggono, sembrano mimósa Term. di botanica. Nome di un genere di piante leguminose, di cui la più conosciuta è la Sensitiva (mimosa pudica), che toccata si meglio però, con altri, dallo sp. MIMÓSA effeminato, delicato, che viene da MIMO carezze, MIMÀR carezzare (v. Mimmo).
pardo unico cerniera agiografo notomia sgrossare mattone intonacare aculeo pseudonimo trittongo pezzato sboccato migliarola securo manto ossifraga dilungo stemma abbagliare vespro musaragno svecchiare recidere nocella roccheta stura denotare pro rampare attossicare muda menide zenzara frontiera straniero diavolo sottoscrivere larva odometro torba raffineria spartire mancinata abbronzare oime immagine forare grecista mitraglia Pagina generata il 18/09/25