Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
imitare la smorfia del m i m o o meglio la contrattilità degli esseri dotati di sentimenti: contrae: cosi detta per alcuni da MIMUS mimo, MIMÈSIS imitazione, perché quando si contraggono, sembrano mimósa Term. di botanica. Nome di un genere di piante leguminose, di cui la più conosciuta è la Sensitiva (mimosa pudica), che toccata si meglio però, con altri, dallo sp. MIMÓSA effeminato, delicato, che viene da MIMO carezze, MIMÀR carezzare (v. Mimmo).
presame espresso superstite astemio ove i accendere turbare diverre belladonna silice alibi miosotide gottazza corintio cavallo sborsare panico penzolare commendatore fulicone assiderare elce bussolo meliceride genero smemorare laccio quasimodo arconte fimbria disadatto sbrodolare nefelopsia invenzione erbaceo malmenare sonnifero circo grosseria calca carambolo musare prussico morfea cantimplora caporale tornire topica cuffia sonaglio ceffone pario ortologia raia betulla costante Pagina generata il 27/04/25