Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ohe sta accanto a MIMBÒ|MAI| mimo, mà-ti==mi-mì"te i misura\re\, miti misura, anu-màti essere uguale, miniate mza[re|]: e di vero limitare non è che misurare i gesti altrui, per farne imito (onde MIMÉSIS \ imitazione): che trae dalla rad. MI- =•== MA misurare, che fornisce V idea d* imitare [sscr. màya coi gesti. . Deriv. Mimesi; Mimètica; Mimica; Mimologia; Mimbgrafo; Pantomima. Cfr. Imagine uguali (v. Metro). Ohe imita, contraffa gesti o atti altrui; quindi Ohe rappresenta imitando, Istrione o Attore, che sulle scene si esprime mimo === lai. MIMUS dal gr. MÌMOS propr. imitatore, specialm. attore, istrione, e Imitare.
pioppo sostruzione borra cacio sinfisi zurlare fragolino gorgo tessitore intugliare esito poligala urra aoristo beato bruciolo correo corsiere stracco ciborio grandigia corvo raggranellare bisogno enfasi mordente ottobre lavorio stagno potassa refugio sandracca ordinanza trincea sostenutezza minuta avventare istesso vicedomino dispnea vertebra crocchetta impudente sedile favonio sagrestano interporre fiscale matrina prendere Pagina generata il 03/08/25