Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
redo viegio legione tosto perquisire sinfonia lievito seconda mucia monferina gattuccio sedio gaio cateto giarrettiera bagher dispari vulva deplorare prognostico cavo corridore levatoio gettare principio frodo crepare controprova disconfessare arrabattarsi munire isagoge stare tripode piccoso intervenire renuente predisporre teismo appettare saltereccio lucro pultaceo morione equivalere vo pigmento dorare ugna cesello fussia gorgo forcipe Pagina generata il 18/09/25