Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
berta bipenne calza lanterna galigaio misto coronare svolgere ghindare lista ventare alopecia aggradare controvertere nazione gime strimpellare epatizzazione fortunoso niccolo presame organico neo organico critamo minatorio affinita piva ciocio sismologia scardinare petitto orientarsi marzuolo mostarda sineddoche smanceria incalocchiare suppellettile pezzuola montare lemma frugone sopraccielo orgia aleatico iperestesia residente staffiere catecumeno schiavina Pagina generata il 02/08/25