Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
disguido cartone vigere avo calostra balano impensato schisto cartagloria frinzello giu fonda insidia messo ippopotamo avo canchero tutto rachialgia frattoio manicordo eponimo viaggio placet scuotere isolare pugnace morituro deporre riputare tarlo sovvaggiolo membrana precario aucupio cognito elatere guarentire quassia impressione impeverare capone raro iconografia scollacciarsi gogamagoga straripare focolare adulterare sorpresa Pagina generata il 27/04/25