Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp' ganir, pori ganir)/or ?a voce della volpe o dei cani lattante di cui l'italiano non è che un attenuativo, forse formato sotto l'influenza della voce GAGNOLO piccolo cane: e GANNIRE taluno suppone detto per OARNIRE, riportandolo alla stessa radice di GAR-zre la poppa. Deriv. (v. Garrire). Mandar fuori la voce, che fa il cane quando si duole; e più particolarmen.te GuairCy che fanno i cagnolini, quando voglion gagnolare dal lat. GANNIRE (onde GagnolamSnto; Gagnolio.
fanciullo nazione strebbiare intumescenza epodo puledro dirompere schisto temolo esperimento soggiuntivo imputrescibile dissecare odierno cervice pipiare liquefare ceppatello assodare cannocchiale slombare domani tintilano bimano inspessire nuora imbruschire giornata scantonare litiasi squinternare monito incubo niccolo pispola ostare faro endivia uncico rinfronzare nano adire galazza sterquilinio fontana ristringere barlaccio saldo gironda rimemorare rezza Pagina generata il 02/08/25