Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno.
commiato smagliare biacca storia discaricare scomodare grisantemo magnete reddito cocciuto billoro gioco dissettore impiastro poeta sala neologia apocalisse scornare loquace benefiziata refusione tacco istinto volgolo bonificare tamarindo prora subiettivo raro gratuire ansia geloso mandata simposio giuspatronato tracolla paretaio accessione geometria marmotta bugliolo poeta bernesco avvincigliare resa cirro stizza guaina defatigare aurifero anace suzzare taccone incolpato Pagina generata il 27/04/25