Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
da una parte che dalPaltra : ciò che dicesi ancora « Porre in bilico ». Deriv. Essere in bilico bilicare rum. b urie a arrampicarsi (come dire attaccarsi — Mettere un corpo sopra ad un altro è la Positura di un corpo bilicato, ed anche il Punto fermo che offre il bilico, onde u Stare o per modo che lo tocchi quasi in un punto solo, che nei corpi equiformi è ordinariamente il centrale, e non penda più a un punto fermo con frale): dal lai. UMBILIGUS bellico^ che è il centro del? animale, mediante una forma ^UMBILICÀRK (v. Umbih'co). Bilico che " dicesi meta/, per Dipendere da un leggier moto, da un piccolo fatto, che la cosa di cui si tratta rovini, precipiti, cada, danneggi e simili; Strabiliare (?).
millanta svolgere traslazione cero bregma escluso sago inganno corimbo garzuolo avventura rosticcio donato buccinare botola progenitore sbloccare corea placenta fussia castellare casseruola narrvalo inocchiare tetano ciborio maestro impuntire scaleno desolato forno legazione terme escusare vigilia fottere assente accampare organo appioppare estollere falsificare bastarda patassio alzare gonna fiera ginnoto disavvezzare stralinco filugello encaustica Pagina generata il 02/08/25