Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^àio prov. gai, jai; an. sp. gay o; pori. gaio; fr. gai (mod. ted. jàhe subitaneo, repentino): dal? Detto a. a. ted. GAHI snello, pronto^ vivace (ond'anche lo sp. gay o-a, prov. gai, /r. gè a i ghiandaia, animale vivace e grazioso, e, direttamente nel campo germanico, Avvenente, Leggiadro. gahìieihwozze, gahìiih geniale). Festevole d'indole, d5 umore; Allegro, Giocondo; e per est. di colore: Screziato, ma propr. Vivace (cfr. sp. gayar screziare). Di quella fera la gaietta pelle (DANTE, Inf. i). Deriv. Gaiamente ; Gaiétto ; Gaiezza. Cfr. Sguaiato.
coraggio ridurre timido isonne prillare opposizione fumo forastico gallinaceo ammazzare frappola bilione paragramma fullone nomenclatura alleare salvia cento sciarpa salvastrella leggiadro esperimento armadillo missirizio soperchieria seste peripatetico suppellettile rete capire babau tomaio zendavesta ferzo manata pultaceo filosofema trullo boba calotta arridere salmone muffo ghiottoneria scesa stornare cimelio fontano sollucherare microbio cisalpino atrio piatto derelitto Pagina generata il 27/04/25