Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ago (v. q. v.). — Sorta di serpente che trovasi frequentemente in Calabria e in Sicilia, detto anche Jacolo e Saettone : nomi tutti esprimenti il lanciarsi che aeònzia dal gr. AKONTIAS da ÀKON o dal fa a guisa di dardo su gli animali, che vuoi ferire. — È anche il nome di suo dimin. AKÒNTION dardo, saetta, (onde AKONTIZEIN lanciare) dalla stessa radice di Àcus una pianta crittogama della fam. dei funghi, fornita di pungoli fatti a guisa di strale.
maio sbroccolare liceo avaria annistia sbalestrare sviticchiare coltro cucire manna sassafrasso querimonia calandrino ipocondrio campeggiare coppa aspergere sporta prolazione discrezione sbravata sparnazzare invogliare lochi adesare stadio infeudare tempesta stufare sega attaccare tribuno sintassi placca arrovellare lenone cataplasma reliquia scottino emissario colon meta scintilla sbocconcellare elisse sommista cutretta banchina scappata castroneria coobare sedare scoglio rinculare Pagina generata il 18/09/25