Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ago (v. q. v.). — Sorta di serpente che trovasi frequentemente in Calabria e in Sicilia, detto anche Jacolo e Saettone : nomi tutti esprimenti il lanciarsi che aeònzia dal gr. AKONTIAS da ÀKON o dal fa a guisa di dardo su gli animali, che vuoi ferire. — È anche il nome di suo dimin. AKÒNTION dardo, saetta, (onde AKONTIZEIN lanciare) dalla stessa radice di Àcus una pianta crittogama della fam. dei funghi, fornita di pungoli fatti a guisa di strale.
sbieco affittare avvelenare scacato grumato edile ritroso scimunito visir plasma sardonice schiarare recedere presuntuoso torcere traveggole spasmodico adagio bonaccia cometa flauto cinnamomo quasidelitto sbruffare sfibbiare auriga acquisto sbloccare pompa intercalare assito forse traliccio caratterizzare brachicefalo abbeverare rocca issofatto fidare fervore irruzione eburneo soccorrere sussurro attribuire indiavolare letteratura buffetta grezzo benefiziata diodarro alleccornire proditore Pagina generata il 27/04/25