Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sensi. . Deriv. Elegiaco (lat: elegiaous== gr. elegia === lai. ELEGÌA dal gr. ELEGEIA === ÈLEGOS canzone luttuosa, voce probabilmente frigia, ovvero formata per imitare « E E LÈ&EIN » da prima ne5 funerali ; e poiché questa poesia componevasi dire ahi ahi, che serviva quasi di ritornello nei canti di lutto. Sorta di poesia di argomento flebile cantata ogni componimento in colai metro, sia che esprimesse alcun vivo anetto, anche amoroso, sia che fosse diretto ad eccitare gli altri a nobili per lo più di distici, perciò sinatto nome fu dato in seguito ad eie
ladrone rachialgia iva astaco capitudini omicron difendere rachitico fucile escolo traguardo carnaio maliscalco mostrare sopraccielo perduto piatto giovare arroccare metropoli zodiaco ludibrio sfagliare ostiario sclerotica gavardina ammutolire laico naumachia erosione patrio ipostenia ordinanza rinfacciare marittimo crepare zirlare giovanezza mucco foresto costituisti sceso autunno ordinazione appioppare principio sbravazzare truce mascolo paniccia picchiante trito procondilo accasciare chachessia Pagina generata il 18/09/25