Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
cioè die non coglie nel segno e indi miope: ma sembra meglio derivarlo dal lai. VÈRSUS vólto, quasi stravolto negli occhi (cfr. Bercil occhio). Per altri invece è forma secondaria di GUÈRCIO mutato GUE in BI, come da guidalesco si fé nelle campagne senesi bidaresco, di chi da guindolo si fé bindolo. Alcuno rileva inoltre una certa consonanza col tedesco: barar. BiRO-Alia (anstriac. BIRATOlGr) che vale difettoso d^ occhio. primogenita la seconda forma lo assimilò al popolare SBÈRCIA (v.q.voce) — Dicesi bircio e sbircio Una volta il.Caix ritenendo è guercio, losco o ha vista corta. Deriv. Sbircio onde Sbirciare,
forzoso invilire paraffina gretto superfetazione questuare patta spesa mezzetto concozione spiumare temporeggiare volontario somma sardagata companatico proporre schisare peru grande pulsare accademico squallido raziocinio lipoma incotto cerfoglio palestra commosso coppo pros stroppiare arroventareire sciatta sindacare grotta sfidare castellare raja dindo perforare nodello babbuccia trozza percussione delirare criminale versicolore bucicare pubere linfatico abbozzacchire Pagina generata il 03/08/25