Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
volg. prov, baruteis; a./r. buratto buretel: da ^BURÀTUS forma aggettivale del b. lai. BÙRA (da cui Va.fr. Bure, col dimin. Burel, mod. Bureau) panno ordinario di colore scuro e questo da *BÙRUS === BÙR
2
Burattino; e rado e trasparente, detto anche Burattino, RUS di colore scuro e propr. arsiccio, on(T anche lo sp. BURRATO velo sottÙissimo per fare mantiglie (v. Buio). — Sorta di drappo che s^ adopra anche a cernere la farina ed a tal uopo si appone ai frulloni o stacci, i quali per ciò si disser BURATTI. Deriv. Burattare; cfr. Burella e Buro.
cocchiume trasfuso avo raffrontare grappa locuzione soperchieria ibidem sventura instruttore bucchero farragine rapo cheto catalogno cinedo scozia apo geroglifico bipede frantume scimitarra segale fumicare emozione deltoide patologia presbite abbriccare tenue incognito toccio ingaggiare trattenere ponte meridiano aggroppare tribuno mediocre onerare disalberare paniccia buccina tacito collana partenone cicero natale avanzo pompa riavuta prete muggine sarda Pagina generata il 27/04/25