Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
qualcheduno letale molbideno insistere ombaco nord isa stabbio ciprigno divelto strebbiare profondo torto ascensione crociera sfilaccicare protomartire borra tenebre assembramento ipogastrio correspettivo alluminare ciantella caustico pungiglio vigilare acustico paleofitologia maestro ausilio indicibile adunco dunque intercedere atteggiare crepitare bizantino muda corbellare tarabaralla litotrizia pomellato monferina begardo acquerello topazio evaso rimorchiare schifanoia manetta ciacciare intermedio Pagina generata il 27/04/25