Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dialogizzavano tra loro, recitando senza accompagnamento di musica, e distinguevasi dal Cantico e dal Coro; propriamente adunque varrebbe dialogo (gr. dia-logos), ma oggi Di(s) due e VÈRBUM parola, discorso (v. divèrbio I Latini dissero DIVÈRBIUM, comp. della partic. Verbo). Quella delle tré parti del dramma romano, nella quale i personaggi parlavano alternativamente, si usa nel senso di Aspra contesa di parole, Litigio.
collana ingombro zufolo pacciano sincipite scapezzare emi frisetto ingemmare iperbato tartarino sprizzare nevroastenia buccina tappezzare gres accantonare laureo stabile foggia allindare capriola apologetico pineale assidersi pros minerale itinerario frenitide mugliare pastura diciassette trapelo cupola ghindaressa fortuna dolce abitare dringolare nezza ribobolo tamburlano ventavolo cinigia ranuncolo orecchia calca mattaione cervo sgallare Pagina generata il 18/09/25