Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
p. p. del verbo AFFÌCERE toccare , commuovere lo affètto dal lat. AFFÈCTUS spirito, e per estensione attaccare, rendere infermo (il corpo) infermarsi, comp. della partic. AD a, e FA CERE fare, operare, agire, produrre
2
di passione per qualche oggetto, per es. « essere affetto di amore », cioè preso d'amore: e taluni Pusano alla movimento, onde incliniamo ad amare o ad odiare ; alla compassione, (y. fare). — Aggett. Dicesi di colui che è Tocco latina anche per Ammalato. — Sost. Maniera di sentire ; Passione del? anima in forza di cui si eccita un interno alla misericordia, ali' ira, alla vendetta ec.; Desiderio, Amore, Benevolenza. Deriv. Affettivo; Affettuosa.
lucco diramare fenolo peplo differente sfagliare beccheggiare pane neologismo pascolo pedocomio zaino incisivo trappeto lisca beccare savio smemorare orsoio rassegnazione capitone oste fumo piccheggiarsi straloccare riffa fissile lato merlino pappare ordinario papero cerfoglio sprecare convinzione stratagemma minutiere ravezzuolo privigno calende corio sguillare scachicchio bregma groppa rapprendere diradare brullo alare caccabaldole mollare alloro ravviare Pagina generata il 18/09/25