Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
p. p. del verbo AFFÌCERE toccare , commuovere lo affètto dal lat. AFFÈCTUS spirito, e per estensione attaccare, rendere infermo (il corpo) infermarsi, comp. della partic. AD a, e FA CERE fare, operare, agire, produrre
2
di passione per qualche oggetto, per es. « essere affetto di amore », cioè preso d'amore: e taluni Pusano alla movimento, onde incliniamo ad amare o ad odiare ; alla compassione, (y. fare). — Aggett. Dicesi di colui che è Tocco latina anche per Ammalato. — Sost. Maniera di sentire ; Passione del? anima in forza di cui si eccita un interno alla misericordia, ali' ira, alla vendetta ec.; Desiderio, Amore, Benevolenza. Deriv. Affettivo; Affettuosa.
saracinesca grassazione rebechino materializzare devastare costa cartilagine ceciato informe re saldare ultore armonia conciare oratorio apogeo frecciare erta filosofema broda contrabbando pigro capocchia fatare pretesta oprire stracchino pendice trigemino mormorio pampalona bilenco carnaio chioccare preconcetto forense commenda pidocchio mistia casa segolo ematuria abbordo incomodo scaraffare prurito tamisare perire smiracolare dimoiare terzo ciarpa univalvo vespro melania litotrizia asma intelletto Pagina generata il 02/08/25