Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
restrignitiva sanguinèlla Pianta che ha gli steli diritti, ramosi, pelosi e alquanto grinzosi: i fiori un po' rossi, venati, co* peduncoli lunghi, pendenti: indigena e vulneraria. La si confonde de^luoghi umidi de^paesi settentrionali (geramum palustre dei naturalisti). I contadini cosi la chiamano, dice il Redi, perché credono che, se annasata o mangiata sia dalle pecore, faccia loro uscire il sangue dal naso. Il Pasta nel suo Vocabolario la dice erba comunemente con la Sanguinaria.
fitto carlino briga evaso accoppare bar cocomero biblioteca oppilare burgravio tafia bordeggiare bucciuolo contraddanza sudore intransigente incastonare scannafosso tifoide reame epifania intricare eruca manualdo sessagesimo dipartimento empiastro sinedrio emigrare selenite falcata sdilembare caolino bucchero freddoloso soffione sedentario quagliare escusare rimpalmare magnifico abnegare tavoleggiare dulcamara aeonzia erbivoro andazzo antrace esattore nausea sbaldeggiare Pagina generata il 27/04/25