Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
forma diminutiva (anìne a kràzein gridare), il lai. crocàre e crocila rè frequentativo di crocìre, Va. slav. krackati, Ut. kark-ti, krokti, gracchia [rum. graur]; prov. graiha; fr. gratile; esprime bene anche la voce della cornacchia]: ond'anche il gr. kròzein cai. gralla; sp. grajo-a; portog. gl'albo-a [ted. Kràhe == sass. crahe; ingl. crow]: dal lai. GRÀCTJLA^US) di un positivo GRÀ-CA(-US) simile s^ìVant. slav, kru-ku corvo, dalla radice QAR == ORA gridare [e che d'altronde il fr. croasser e Pm^.croak, che esprimono ugualmente il grido della cornacchia (v. Cornacchia; cfr. Crocchiare, Crocidare, Gallo, Garrire^ quasi GrRÀ-GUR-A(.us), ovvero Gergo, Gracidare, Gru). Lo stesso che Cornacchia; fig. Ciarliere, Fastidioso. Deriv. Gracchiare onde Gracchiaménto, Gracchiata, Gracchiatóre-trice; Gracchiane.
nosogenesi soppestare barbagianni gonfalone notte czar camera affollare moncherino scultura coltivo acquazzone proscrivere messaggeria dio soldo sollazzo carpire calamo mandibola burletta moina bulicame apocalisse scerpere pistacchio fusta salutare ramatella frizzare rimessa acquiescente affettazione mozzorecchi lacche strigolo gradino coppo ripieno lancio congettura sesamo dimezzare ginnastico diffamare podere escursione sole vacazione pondio mazzapicchio Pagina generata il 02/08/25