DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

carlino
carlona
carmagnola
carme
carmelitano
carminare
carminativo

Carme




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















5 magica, forse al sscr. ^ÀS-MAN canto, ^ASTÀ lodato, in versi. Nel qual concetto ne conferma il pensare che anche Vate ha il doppio che vale allegrezza^ umor guerriero, i quali sogliono essere sovrani ispiratori del verso, non merita segnatamente lirico, ed al carme dal la-t. CÀRMEN e più anticamente CÀSMEN da connettersi QA^SA preghiera, inno, ^AN'SIN che celebra, dalla rad, KAS o GAS celebrare, render noto, ond'anche il got. HAZ-JAN e Va.a.ted. HARÈN per HASEN gloriare, lodare (cfr. Censore) non che Vani. lai. CAMÈNA per CASMÉNA la dea del canto e CARMÈNTA per GASMÈNTA la dea de1 vaticini. Il gr. CHARME da talalfri proposto, plu-r. anche Versr: ma è voce propria del linguaggio poetico. Il lat. CARMEN però oltre questo significato ha pur quello dì Predizione, Vaticinio, Formula credito.—- Canzone, componi mento poetico, per l'antica abitudine degli oracoli, delle sibille e degl'indovini di esprimersi senso di indovino e di poeta. cote desio selva dormicchiare riabilitare segaligno rachide rabino maraviglia nanfa mercante analfabeta vomitivo topografia precettore maiale parrocchetto sciattare insolente ingeguarsi qualche aristocrazia arcaismo lussare discreto purpureo dirotto pinolo imputridire intarsiare sciorba gomitolo sbacchiare vacanza sterzo imberbe ditta cimino sottentrare impassibile avania zaffera gavazzare staffa rasente abbacchiare turma cedriolo divelto reni catapulta ingenito disperare siepe Pagina generata il 27/04/25