Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
secondo alcuni per CLAMÈNTUM per la caduta della C, che non è senza esempio nel latino e che tiene a CLAMARE gridare (cfr. Chiamare e Clamore). Altri (Fick, Frónde) meglio lo riferisce a una rad. LA-, LAP-, [da una più antica RA-, RAP-] col senso di emetter fuori la voce \8scr. lap-ati laménto == lai. LAMÈNTOM, detto vocia\re\, lamentarsi^ rap-ati c»ar?o[re[] sarebbe semplice desinenza. Il dimostrare con voce cordogliosa e con lacrime il proprio dolore. Deriv. Lamentàbile; Lamentbnsa; Lamentare; Lamentazióne; Lamentevole; Lamentio; Lamentóso. (cfr. Latrare). Onde MÈNTUM
sagrare desolato intenzione medusa mistral trabuco tempellare fronzuto fantasia sopraccarta calderotto riassumere sponga aspro villa porre puzzo scorribanda petaso bombice rodere contare cospargere rezzola modinare stritolare fiammeggiare buco canone codesto strimpellare allucignolare gettata collezione pubblico graspo crosciare sbaluginare australe interiore degno cimbottolare fusta baiella azoto garrulo gru treggea spettare fronzolo Pagina generata il 18/09/25