DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

cateto
catilinaria
catinella
catino
catone
catorbia, catorba
catorcio, catorchio

Catino




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 dal lai. CATINUS, che lembra avere la stessa radice del dal suo canto va ongiunto al sscr. KĀT-VALA cavitā (Ut. :AT-ILAS, a. slav. KOTLU, boem. KOTEL), che moderni filologi gr. KĀ)OS botticella, voci affini alPo. scand.'KATi assernola e pare anche al gr. KOTYLOS, :OTYLE traggono da una rad. :AT (sscr. K'AT) celare, nascondere (cfr. Caza). — Presso i Romani indicō una specie .i piatto profondo da portare vivande in avola ed anche un piatto ugualmente conavo, ma di materia spesso preziosa, dove iei sacrifėci si teneva in cucina, per prestarsi alla lavatura l'incenso, che poi eniva gettato sopra un piccolo braciere rdente. Ora il catino divenuto pių largo profondo č miseramente condannato a bare catino sp. catino: cavitā, tazza, che elle stoviglie. Deriv. Catinaio; Catinella.. metropoli volume ripugnare pedone biacco contagio forziere trivella immantinente blinde dite levigare imboscare ragu depravare intarsiare perspicuo girino indocile fetere castelletto zeugma flagellato soga montone tale focolare convellere saturnale novizio golena ruta ruba agglutinare dibrucare accapare corale dinamite diaria bombarda tale amplificare suicidio ventaglio teoretico chiaverina clinico gualdrappa piffero gagnolare improbo camiciuola rampollare sgradire Pagina generata il 03/08/25