Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
francese ha anche piéron, che però trae dal barb. lai. PEDITÒIEM, formato questa voce applicata al giucco de;li scacchi vedi Pedina (cfr. Pioniere). Chi va o viaggia a piedi; Fantaccino. )icesi anche Pedonale aggiunto di strada per la quale ion si può passare se su PÈDITEM, ond^ anche il »ar6. PEDITÀRB. Sulla supposta diversa orione di per Pedale di albero. Deriv. Pedana; Pedonaglia == Gente d'arme a aedi; pedóne/y7 pion, sp. peon, pori. piao nel giucco degli schacchi ===it. pedina); iltrimenti fr. pedonerò v. pezon: dal ar6. Zcró. PEDÒNBM (=== class. pèditem, rr. pezòs per *ped-jòs) da PES - genit. ^DIS - piede. Il non a piedi.
palazzo elucubrazione littorale segmento esedra cuocere tessitura mensola giaconetta associare colluvie ptiriasi cherica cavalcare prognosi tmesi sgambettare allume volpino gipaeto fluente incatorzolire giuramento fante sagrestano corda rigore scilinguagnolo postergare incordare incoraggiare ematite sierra gagliuolo micio testone modo sbreccare margarico dite bifero altea focato uccidere accorare artimone limite algazil piedistallo vulcanico abborracciare Pagina generata il 27/04/25