Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al minuto vino, olio ed altre cānova dal b.lat. CĀNOBA o CĀNAVA (che leggesi nelle glosse d'Isidoro ed č conservato oggi dai Sardi) Bottega dove si vendono ed anche CĀNAPA e CĀNIPA, che in origine stette a significare baracca di vimini (e propr. di canne), poi di legno, che si piantava sulle vie e nei mercati per vendere sale o cibi al minuto (v. Canna e cfr. Canavaccio). grasce, ed anche pane e paste. Deriv. Canovāio-a; Canovičre (anto Chi teneva rivendita di sale).
vermine gromma alvo menade comprimere sbrollo segreta defecare perpetuo licopodio arazzo rimolinare cerpellone verecondia ripicchiarsi imbrigliare puerile trisillabe professo bosta espulso feneratore magolare chi pederastia comunismo attiguo pinnacolo ilarie leucoma gufo crepuscolo camauro davanzo livello petaso exintegro biribissi sindacare verberare ricalcitrare spinto rinvincidire araldo odorifero tappete imbandire gana regata gremignola naumachia rancio borra Pagina generata il 27/04/25