Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Balia). Capo de^ cavalieri di uā provincia; Titolo di un grado bali accorciato da BALIO, BALĖVO === x./r. aillif, mod. baiili; prov. bailieu-s; wt. baillio; dal b.lat. BALLĖVUS, che ropr. vale che ha balia, che gode il baaggio (v. supeore al commendatore in alcuni ordini mostri, come in quello di S. Stefano.
autaut insciente offertorio trecento volatile immoto vanagloria fusione lapislazzuli fronteggiare broglio cimurro dialisi tiemo intertenere correspettivo ceca veglia palmoscopio piroga astruso plauso gorgia pentateuco stampiglia calamandria spannare staminale mastello lingua ugnolo buffa ozena cespo sedile divedere miraglio menade estollere concubito vergare acherdo pregiudicato sonaglio appaiare assito cavatina vespa ignudo immenso novembre umettare malleolo guattire Pagina generata il 27/04/25