Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
locio falcare lamicare esagerare reperire buggiancare angere rampare garzella gagliuolo fricogna raccapezzare assennato genziana sbrattare arcolaio assurdo fischione liquidare battifredo fortificare invoglio cavagno mattello angusto battolare ora sessennio curule plagio alloppicare menda che ricco pigello gravame impari cavo saracco mandamento chitarra oleastro ribelle concilio concavo bulicame sillaba presidio manimettere sgualdrina emozione infrazione ira Pagina generata il 26/04/25