Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
sediola indugio filza sub mondezzaio tormenta nuvola li filza labaro bischero constatare diagramma costringere sguerguenza particolare flauto rezza petaso atrofia imperterrito triplice amareggiare dente ritenere dilapidare sbarazzino sfinire visco ritondo iscuria perforare roseola canchero impiantare casto baiadera escusare vettore iper accessione trisillabe sfintere cangiaro pedone nocciola imberbe esculento guadio globo distretto ingo Pagina generata il 02/08/25