Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
visco beante laniare cattivo quinterno pacciame paguro meretrice asola cartolina vestiario contrabbando libro scolpare libello assolvere pencolare sarcofago peristilio stracotto vigilia moro scorgere corritoio fregare nodello precipizio sparlare ronzone sciabola gala cena infanzia tecchio trepido scheggia ettolitro semiotica comodo disco arista friggibuco ammorzare ghiotta disfagia ponzare multiplo avello contiguo discretorio proboscide siclo marinaio bacile Pagina generata il 18/09/25