Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che si usa includere nella pasta del pane, mde questo rigonfi, lièvito (sost.) prov. levai; fr. levain; sp. lendo, ani. liebdo; pori. lèvedo: === barb. lai. LÈVITUS per LEVÀTUS, che trae da LEVARE levare, alzare, come il lai. Rò Bitus da rogare, Dòmitus da domare, ùbitus da da cubare, ecc. (v. Levare): ovvero, secondo pensa il Flechia, da LEVITARE (frequentativo di LEVARE), come [ì it. Invito da invitare. Altri crede direttamente diventi soffice, che è guanto dire si sollevi. Deriv. LÈVIS lieve [che è il germe ìi LEVARE], perché rende leggiero il pane. Pasta inacidita per fermentazione, Lievitare.
meria esco dendragata ingraticchiare vece telo caso cimelio incubazione biasimare ciabare banderaio erborizzare centripeto petriolo finimento succutaneo colmare meconio mattaccino direnare gabbiano epidemia igroscopio barbino briccica disgrazia pala gironzolare apostrofo notevole tofo acquetare acido campo sgonfio belligero pullulare banderuola escrescenza cannibale garbino germano prosa ante lazzo infuturare affossare traviare essoterico allegazione scorrucciare rettore mucco altore diramare carcame Pagina generata il 27/04/25