Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
inei ricala specialmente di bālia forma femminile e per estens. che sostiene^ e metaf. t\ tore, pedagogo (v. Balio). Donna del lat. BĀJULI colui che porta, portare in brace; i bambini che le sono affidati, Colei ci allatta gli altrui figliuoli C mare, Levatrice. Il senso di Nutrice, ci č quello oggi predominante, potrebbe ff sospettare che alla formazione di quest voce entrasse la rad. PA nutrire (v. PC dre), ma la storia della parola si oppon perocché gli antichi la usarono a pref( renza nel senso di educatrice e curatric dei figliuoli. Deriv. Baliātico; BaUre = allevare.
diaframma scettico vespaio ruggere abbonacciare meretrice istrione evocare babbaleo nevicare stecca cantoniera gobba disimparare melanosi retorica destriero cometa sbroccare stravacato zivolo allingrosso filelleno brio decalogo capigi inalbare almagesto ninfeo trullo nicchiare scarriera strinare peccare ventura moriccia bottaglie dilaniare diffidare adonestare ago acquidoccio spadone viticella aggiudicare taroccare litotomia inacerbare piccolo cavalletto denegare tumore luogotenente Pagina generata il 03/08/25