Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
Caix con CATA a Catacomb e che quindi sta a rappresentare il g. KATĄ in gił (v. Caia...) e ORBO nel sens di cieco, privo di luce (cfr. Gattabuia): mi in tanto buio e che la Crusca scompone nelle voci CĄ per casa e TÓRB^ oscura, buia: altri spiega dal celi. CATOI catena e TAR abitazione, siccome origine anche questa ipo tesi preso catņrbia e catórba Voce di gergo eh» vale Carcere, Prigione: in tedesco s t o e h-h a u s casa de ' ceppi, vale prigione ed il di non sembra apportare la luce deside rata e ad ogni modo il primo elemento vai meglio spiegarlo con CATAR che nell( lingue romanze (sp. e pori.) ha il signifi calo di vedere (v. Catafalco)^ che unito E ORBO darebbe il senso di luogo dove si vede oscuro ».
imbietolire conato misleale trasferire cascarilla collegare mummia prenome strinto movere vitello siringa ancroia rivincere scorza fiaccona abborracciare cefalea pullulare antracite ufficiale turchino necessita panegiri con conservatorio rimasuglio quello pendice petraia unico colluvie scoreggia sizza bisestare ragguardare unificare loia calcistruzzo nonuplo fermento viatico guaime merope tarocchi cuccare poi asportare quietanza otriare gallo Pagina generata il 03/08/25