Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chiuso, e quindi blinde Corrisponde al ted.BLENDE, alfine a BLIND czeco, dall"'a. a. ted. BLINDAN, mod. BLENDEN === gòt. BLINDAN rendere invisibile, coprire, e quindi accecare: propr. cosa cJte rende cieco, oscuro, opera per coprire. —— Al plur. Coperture temporanee destinate a preservare da qualunque proiettile lanciato verticalmente coperto,, case o magazzini o anche semplicemente le loro aperture; Piastre di metallo per corazzare trincee o navi. Deriv. Blindare; Btindatura.
citrico meccanica svoltolare disgradire adito recidiva mora eudiometro crurale semiminima dejure protonico circonvicino bordata bizantino valva incrocicchiare luco umbelliforme brusio corollario coguaro desolazione collatore mozzetta sfare coscrizione casciaia incallire accondiscendere deflettere fitozoo trafelare cedronella ciottare anulare congelare presbiteriani ateo segnatamente canna pretessere mula segugio fagiano relitto sopportare talabalacco flebite predestinare gassometro sterile Pagina generata il 18/09/25