Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
scarnare giornale crisantemo turchetta implicare pedicello raccapriccio elitropio disgustare progenerare lornio gotta vescovo ciufolo dichiarare ginnasio stallo calere trasudare alba attentato simposio stimolo spaiare camiciuola mandamento arri minuetto gengiva inciprignire sacello merda esplicare patricida campagna paiuolo quinquagenario pungiglio gittare brocco venturiere tavolata colo malandrino alcaico approssimare dirizzare magnolia intransitivo tecchire Pagina generata il 18/09/25