Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
gru tramescolare litterale ibrido buca tronco aumento disadorno damaschino talamo lamdacismo partecipe drudo lazzeretto androne mancinata donzella avverbio scuffia buffo pavoncella cazzuola peripatetico gomito ardea granfio crasi gelone smuovere ministrare meco tribu foraggio fotometro enfiteusi tattica propedeutica sporco taradore brivido pastura scoppiare marasca pelliccia trabattare duce lesina incognito veicolo coacervare Pagina generata il 27/04/25