Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
sacrilego torma stadio geogonia canavaccio gerundio remoto lacunare tasca vanesio avvoltolare smontare abbozzare rosellino cremare coccarda tollero stile scatenare imbuto fullone atellano drappo colla carbonari retrogrado claustrale bidone vario traspadano festa acaro balenare pauperismo biancicare picchiotto trombo diaquilonne ditono sonnolento radicale sgretolare vagabondo graticcio aprico ornare ricredersi giambo aro scasimo preferire intonare Pagina generata il 02/08/25