Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
logoro, consumo e fėg. mi occupo di che che sia (v. Trito). Adunanza di filosofi per passare il tempo disputando, indi Discussione, Dissertazione DIATRĖBŌ diatriba === lat. DIATRIBA dal gr. DIATRIBE da propr. consumo, e traslat. riferito a tempo mė indugio, sopra un argomento. Oggi pių comunemente usasi in mal senso e vale Critica amara, virulenta, pedantesca contro un'opera o una persona; nelPuso comune mi trattengo, converso^ comp. della partic. DIA, che talora indica compimento di azione, e TRIBŌ frego f del popolo Violento rabbuffo.
memoriale sciare conestabile giubbilo visuale mutria flutto esagono sembrare onerare scartafaccio filanda torzone fermaglio annovale espulsivo scheletro prono squincio assennare legare figgere dinoccare morchia precorrere adatto costumanza oscuro segnare commiato decalogo aspo quarantena urca poliedro esula abbeverare falsobordone tessile donno erbaceo arborescente accarezzare bussetto pirata aldio missili fumetto mendico pechesce dispnea istruttore culatta teschio gilbo Pagina generata il 02/08/25