Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
logoro, consumo e fėg. mi occupo di che che sia (v. Trito). Adunanza di filosofi per passare il tempo disputando, indi Discussione, Dissertazione DIATRĖBŌ diatriba === lat. DIATRIBA dal gr. DIATRIBE da propr. consumo, e traslat. riferito a tempo mė indugio, sopra un argomento. Oggi pių comunemente usasi in mal senso e vale Critica amara, virulenta, pedantesca contro un'opera o una persona; nelPuso comune mi trattengo, converso^ comp. della partic. DIA, che talora indica compimento di azione, e TRIBŌ frego f del popolo Violento rabbuffo.
battistero paraninfo spandere manifesto eccehomo maglio transatto rabbruscare cacare caid ospite tuonare brigare subiettivo rimbrottare inerente annizzare lacrimatorio darvinismo spai sghengo tiglioso arrampignare grappino bivalvo archibugio soldo querimonia grisantemo epicherema condannare mallo tavolozza suburbano secolo riattare pulcella invetrata cantare gabella denaro rinsaccare camelia mercante ditono incivile recludere avvistato strombola grida badaluccare ventarola Pagina generata il 27/04/25