Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
sfagliare crocchia concuocere rugumare birbo gastaldo scevrare sacramento verecondo tetrastico sciabica cazzeruola dado pippione indispensabile borni missivo ferrana volagio contadino borsa lendine cura scarlea oricella marra laudese igrometro laciniato baggiolo gaggia rogazioni sprillare norma termopile fiero allopatia propendere passola presuntivo gnomo spaventare sillabo microzoo operare rama peretta romice pina bibliografia Pagina generata il 18/09/25