Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
formato tamigio encefalo stellone preda battuta avere svezzare attrezzo sballottare accorrere corniolo abballucciare terreo instituire flamine carminio nave crocchiare frusto schippire cignere benzina impaludare angiologia verace limo remuovere angaria stipare corteggiare bistro capannello miccio disteso cannocchiale supremazia grattacapo cassare involgere melegario levirato esulcerare aracnoide accincignare luf vagire dissoluzione protozoario nevrotteri fiero struzzo zizza Pagina generata il 03/08/25