Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
copula etiologia eligibile erma sfarinare spedito papalina eroe ritondo nottambulo piedica scafandro pesca invitto sillabo gaggio budlenflone india cella bordata ante marzuolo setto complice vergheggiare spiombinare gradino lesina grisomela dilungare cascata concussione sproporzione casso complotto utensile bastaccone frontiera frignare pallio screato laqueare manoso lordo prevenire rampollo camuffare poppa semplice passina zettovario franco autocrate barriera tivo Pagina generata il 27/04/25