Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
logoro, consumo e fėg. mi occupo di che che sia (v. Trito). Adunanza di filosofi per passare il tempo disputando, indi Discussione, Dissertazione DIATRĖBŌ diatriba === lat. DIATRIBA dal gr. DIATRIBE da propr. consumo, e traslat. riferito a tempo mė indugio, sopra un argomento. Oggi pių comunemente usasi in mal senso e vale Critica amara, virulenta, pedantesca contro un'opera o una persona; nelPuso comune mi trattengo, converso^ comp. della partic. DIA, che talora indica compimento di azione, e TRIBŌ frego f del popolo Violento rabbuffo.
punire stropicciare marrano biciclo precludere roggio andazzo ostro villeggiare duino scoccare scozzonare attrazzo becero catto volatizzare megera missili melena albo provetto coccige pertinente ferlino amianto escerto nigella piena procuratore alessifarmaco puleggia cimare torzione picchiante esperimento lova tuono morena vittoria squallore sbarbazzare togo tulle cassazione scopa modo calcite verziere rabbia nesto eloquio allitterazione imbroccare Pagina generata il 18/09/25