Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Achille, che di tutto punto armato danzò il primo nei alcuni da un PÌRRICO Cretese o Lacedemone, o secondo altri da PIRRO, figlio funerali di suo padre. Però anziché cercare la origine nella favola, il Curtius preferisce trovarla nel gr. PYR/MOCO, e crede che « pirrica » fosse la danza delle fiaccole, delle torce, che ne fu l'inventore, pirrica === lai. PYRRICA dal gr. PAPRICHE. Danza guerriera di origine greca, eseguita al suono del flauto, nella quale gli esecutori armati imitavano l'attacco o la difesa dei combattenti in una battaglia; cosi detta per come era usanza fra gli antichi (v. Piro).
carnificina incazzire divorzio rivendicare confidenza ginepro timoniere murare lanzichenecco ebbro savore ente riboccare crittografia versare comunita ranzagnolo retribuire perpendicolare psichico perso maledire lentischio dinamismo greppia mosaico adragante cipriotto mimetico allicciare espulsione fullone scusso gardenia seghetta stuccare florilegio peverada chioccare saturnino indifferente roccolo etopeia riverso poi cetaceo avvocare addarsi consorzio giarrettiera fica acciabattare galvanico moina miscea bombanza Pagina generata il 02/08/25