Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
questo uccelletto [cfr. isl. skrsekja, sveà »krika. ingl. to shriek, to schreeci = gaelic. sgreuch stridere, strillare} vilmente anche nel si ^nifìcato colpir, zaritsch. carniol. strri eh, consuonando altresì col gr. krèx = ing-sass. se rie, ted. schrick, Piccolissimo uccello di color bruno coi itrie trasversali bianchiccie alla gola il bordo delle ali, che che per ndicano differenti uccelli: è voce proba croata dal verso |CRIC[, che t\ (v Scricchiare}. scricciolo diminutivo di SCRICCIO. chi ouro fu usato e confronta sta solitario per 1 liepi. Nidifica a terra e canta allegra nente anche nel cuor dell'inverno: altrinenti detto Foramacchia, Rè di macchia in alcuni luoghi d'Italia Reatino, Rè ^ìllo, Reillo. \Passer o motacilla troglody es dei naturalisti |.
negromante sbadigliare manica cincischiare scoffiottare fischione puzzitero alcuno emerobio equipollente sofisticare ricotta panareccio peste sgonnellare espulsivo malefico branda verbasco orco agnato angustia stanga metafrasi dimesso piallaccio origine supplemento velodromo prostituire alenare glandula gemere suddividere seggetta trovare ailante frattaglia ebete balzello tracotante traslocare appalto materia ribattere martingala nerbare contagio Pagina generata il 02/08/25