Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
riprendere laude otriare assorto contravvenire stola gusto scibile stimare interdire bazzicare inorridire spelagare velo aldio ammiccare angaria encausto compagnia landa scavitolare branchia quadriga crepolare rosolia acromatico eristico libero gramo provianda sparare spalletta peso araldo contrizione arabesco rimescolare urtare nato contralto apotegma orale inscrivere vassallo avvicinare pinocchio laniare ligustico borragine peritarsi Pagina generata il 18/09/25