Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
[cosi detto per coloro che escludono l'origine semitica, perché il frutto ha quasi io, forma del dito]. « Dattero » dicesi pure una specie di mollusco marino bivalve, che ha simile nella forma al frutto della palma, e che fora gli scogli dąttero fr. (e ingl.) da Ite; sp. datil; (polacc. daktil, &oew.daktyl e dati e; ted. dattel): dal lat. DĄCTYLUS == gr. DĄKTYLOS, voce che sembra provenire dal fenicio e solo per caso combinare cól gr. dąktylos per annidarvisi dito. L'albero della palma (Phoenix dactylifera dei naturalisti), che produce il dattero, che forma uno dei principali alimenti degli orientali guscio ; chiamato anche Folade (Pholas dactylus dei naturalisti).
alberello ciclo regamo commisurare gara incesto sinopia reseda mengoi orezzo deportare escogitare monosillabo circoscrivere saccaro sezione sbordellare esorcismo macacco gratella bigoncia destituto scarpinare oculato alleghire ciclone mignone spippolare dolore mimo allentare muggine albatro embrione sbravazzare busnaga granocchia intra buscola flagrante riverire infuscare troia fescennino ciuffolotto gladio doppia molo citto sermone ciurletto grasciere Pagina generata il 27/04/25