Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
o sciolto lo silinguagnolo » dicesi scilinguŕgnolo == *SOLLIISGUAGNOLO da ina supposta forma lat. SUB-LINGUA-NEUS SUB-LINGUA-NČULUS Composto di SUB otto e LINGUA lingua. Il lucches. So 11 incoro č il regolare riflesso di una forma UBLINGULUS diminutivo del b. lat. SUB LINGUIUM. Filefcto \senes. filello, ven. fi lei o, lomb. iladel| o Ligamento valido e membra.oso d'uno che post3 sotto la lingua, che le da forza fermezza e che ai bambini talvolta si ecide, onde non impedisca il parlare, Rompere lo scilinguagnolo » === Cominiare a parlare; « Aver rotto favelli ssai e arditamente.
rude coibente ingolare impressione stipo trespolo agonistica scontare emicrania adesione prora portico accontare cazzeruola china quinci bali ateneo perpendicolare base affastellare feluca soccombere onnipotente monachina scialbo salsapariglia stelletta paguro espansivo attenere blasfemia molesto scarrucolare griglia complemento interdire scandalo prussico opporre indigesto becero revellino erpete segno scudiere tuffetto convitare suppositizio Pagina generata il 27/04/25