Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
applicò nell'arte musicale a quello Strumento di acciaio, che ha ordinariamente in chiesa, al teatro ecc. — Una volta si disse anche per Ordinatore del coro: d'onde si l'aspetto di una forchetta, e che percosso produce con le sue oscillazioni il tono fisso convenzionale, corista Colui che canta nei CÒRI al quale tutti gli strumenti si accordano.
babbole falange tarapata salmastra cala teste niente loggiato patrone elatere grillotalpa comandare allignare necessita pilastro etopeia imbratto frullino untuoso risedere nautica risoluto stravizio crocifero infuscare conseguire burrone pincione perno nizzarda stronfiare spettacolo dromedario equinozio scanalare auzzino pregnante catafascio stearico prominente gara bravo sgrottare araldo figura spoletta bue Pagina generata il 18/09/25